
EDUCAZIONE CIVICA E ORIENTAMENTO AL LAVORO



Educazione civica e orientamento al lavoro
L’attività dedicata all’educazione civica e all’orientamento lavorativo si pone l’obiettivo di fornire un quadro il più possibile completo sulle norme, gli enti e le procedure che regolano la vita pubblica e privata delle persone straniere in Italia.
Al centro dello studio vi è la figura del “nuovo cittadino migrante”, considerato nelle sue dimensioni legale, sanitaria, formativa e lavorativa. Un approfondimento specifico è dedicato ai temi della cittadinanza attiva e dell’inclusione, così da fornire agli operatori e alle operatrici dell’accoglienza conoscenze e riferimenti utili a promuovere un processo di integrazione solido e funzionale.
DOWNLOAD:
Attività previste
• Incontri e seminari con figure esperte nel settore della didattica e dei processi di apprendimento
• Realizzazione di un manuale e materiali e strumenti didattici da mettere a disposizione dell’insegnante
Destinatari
Operatori e operatrici dell’accoglienza, insegnanti di italiano L2